Domenico Patella
Oscillazioni e transitori elettrici
Tra i tipi principali di funzionamento dei circuiti elettrici un ruolo fondamentale è ricoperto dal regime periodico sinusoidale, anche detto in corrente alternata, e dal funzionamento transitorio. Basti pensare che il regime oscillatorio sinusoidale è fondamentale dal punto di vista pratico, poiché esso corrisponde alle condizioni di funzionamento normale della maggior parte dei dispositivi elettrici, sia a livello domestico che industriale. Vanno sotto il nome di transitori, invece, quelle condizioni di funzionamento, solitamente di durata limitata, in cui un circuito si trova quando passa da una condizione di regime all’altra, dello stesso tipo o di tipo diverso. L’obiettivo di fondo che questa lezione si pone è quello di mostrare che oscillazioni, soprattutto quelle libere, e transitori possono innescarsi per diversi motivi, ma sono sostanzialmente controllati dalla presenza dei bipoli a memoria, cioè l’induttore ed il condensatore, i soli in grado di immagazzinare energia.