TEST di autovalutazione

1 Il turismo sostenibile mira a:
A) Aumentare i profitti
B) Aumentare i flussi dei visitatori
C) Rispettare gli ambienti
D) Rispettare gli interessi economici

 

2 Il turismo sstenibile si fonda:
A) Sugli scambi commerciali
B) Su positive relazioni tra turisti e comunità ospitanti
C) Sulle nuove telecomunicazioni
D) Sulle rilevazioni delle forme di inquinamento

 

3 Il turismo sostenibile può favorire:
A) La creazione di nuovi posti di lavori
B) L'aumento della dispoccupazione
C) Il licenziamento di alcune categorie
D) La perdita di posti di lavoro

 

4 Il turista responsabile deve:
A) Spendere molto in vacanza
B) Tendere a risparmiare
C) Conoscere molte lingue
D) Rispettare i luoghi che visita

 

5 Il turista solidale:
A) Prova compassione per le comunità che visita
B) Fornisce aiuto e supporto alle comunità che visita
C) Fornisce aiuti a turisti in difficoltà
D) Fa molte donazioni

 

6 La prima area protetta è stata:
A) Il Parco di Yellowstone
B) Il Parco del Gran Sasso
C) Il Parco di Yosemite
D) Il Parco delle Montagne Rocciose

 

7 Per parco nazionale si intende:
A) Un' area protetta molto grande
B) Un'area protetta posta ai confini
C) Un'area protetta con possibilità di fruizione a scopo ricreativo
D) Un'area controllata dall'esercito

 

8 LL'inquinamento del Mediterraneo richiede:
A) La riduzione dei traffici commerciali
B) Continue analisi delle acque
C) Frequenti azioni di monitoraggio
D) L'istituzione di aree marine protette

 

9 Le riserve MaB studiano:
A) Le dinamiche demografiche
B) Le relazioni uomo/natura
C) Le dinamiche sociali
D) Le relazioni economiche

 

10 La riserva MaB in Molise è costituita da:
A) Tre nuclei
B) Quattro nuclei
C) Due nuclei
D) Cinque nuclei