TEST di autovalutazione

1 La proprietà intellettuale protegge:
A) Beni materiali e materiali
B) Beni materiali
C) Beni misti
D) Beni immateriali

 

2 I beni immateriali:
A) Sono un numero chiuso
B) Possono essere liberamente creati dalle parti
C) Possono essere creati dalla pubblica amministrazione
D) Non sono un numero chiuso così come i diritti su essi

 

3 I beni protetti dal diritto d'autore e industriale :
A) Si distiguno perché hanno tedenzialmente valore culturale e valore tecnico
B) Son tutti e due “produzioni dello spirito”
C) Appartengono al campo dell'utile ma non del bello
D) Sono sempre funzionali all'impresa

 

4 L'azienda:
A) Rileva solo quando c'è una eredità
B) è una universitas facti
C) Pu essere oggetto di contratti di cessione e locazione
D) Può essere solo proprietà dell'imprenditore

 

5 L'azienda:
A) è costituita beni sia mobili che immobili
B) è costituita solo da beni mobili
C) è costituita solo da beni immobili
D) è costituita solo da beni immateriali

 

6 La proprietà intellettuale e quella su beni materiali:
A) Hanno pari importanza per la organizazione dei mercati e della società
B) Si evolvono di pari passo
C) Vedono la seconda acquisire maggiore importanza rispetto alla prima
D) Erano già conosciute al diritto romano

 

7 Il caso microsoft è rilevante rispetto:
A) Rispetto alla disciplina delle intesa
B) Rispetto al diritto d'autore
C) Rispetto al diritto dei marchi
D) Rispetto al diritto dei brevetti

 

8 Il caso google è rilevante:
A) Rispetto alla disciplina delle concentrazioni
B) Rispetto al diritto d'autore
C) Rispetto al diitto dei marchi
D) Rispetto al diitto dei brevetti

 

9 Il caso moore è rilevante:
A) Rispetto all'abuso di posizione dominante
B) Rispetto al diritto d'autore
C) Rispetto al diritto dei marchi
D) Rispetto al diritto dei brevetti

 

10 Il valore della nike risiede in beni immateriali riconducibili:
A) Al know how
B) Al diritto d'autore
C) Al diritto dei marchi
D) Al diritto dei brevetti