Bruno Tassone
I beni immateriali ed i profili economici evolutivi della proprietà intellettuale
L’obiettivo della lezione è quello di illustrare la nozione di “beni materiali” e, inoltre, di spigare quali sono le loro principali caratteristiche, con particolare riferimento al diritto d’autore, al diritto industriale e al diritto commerciale. Viene così in considerazione la nozione di opere dell’ingegno in contrapposizione a quella delle opere utilitaristiche, da completare con l’esame della nozione di azienda. Vengono poi illustrate alcune dinamiche concernenti la dematerializzazione della ricchezza e l’era dell’accesso, con tre finali esemplificazioni su casi giuridici o commerciali di particolare rilievo coinvolgenti la proprietà intellettuale.