TEST di autovalutazione

1 Le scale misurano:
A) Ciò che si intende misurare
B) Ciò che vorremmo misurare
C) Intervalli numerici predisposti
D) Intervalli numerici aprioristici

 

2 La scala Likert:
A) È una scala di misura aprioristica dell'atteggiamento
B) È una scala di misura oggettiva dell'atteggiamento
C) È una scala di misura dell'atteggiamento
D) È una scala di misura intuitiva dell'atteggiamento

 

3 La scala di frequenza:
A) Indica il numero della frequenza
B) Indica il livello di partecipazione
C) Indica un livello assoluto
D) Indica una misura temporale

 

4 Il differenziale semantico:
A) Misura la grandezza oggettiva delle parole
B) Misura il significato affettivo delle parole
C) Misura la differenza tra le parole
D) Misura la differenza di significato tra le parole

 

5 La Scala Cantril:
A) Ha solo una numerazione a 5 punti
B) Ha solo una numerazione a 7 punti
C) Ha solo una risposta vero/falso oppure sì/no
D) Ha solo una numerazione a 10 punti

 

6 Il Termometro dei Sentimenti:
A) È un gioco di società
B) È un gioco psicologico
C) Misura soggettivamente i sentimenti di attrazione/repulsione
D) Misura oggettivamente i sentimenti di attrazione/repulsione

 

7 Le scala autoancoranti:
A) Forzano le risposte
B) Consentono una piena espressione responsiva
C) Consentono di ancorare ai significati le rispsote date
D) Consentono una autonoma attribuzione di significato ai sentimenti

 

8 Le misure socioanagrafiche:
A) Non sono misure rilevabili per motivi di privacy
B) Sono misure oggettive
C) Sono misure soggettive
D) Sono misure fornite dal comune di residenza

 

9 L'anzianità organizzativa:
A) Non è un dato socioanagrafico
B) Non è un dato interessante ai fini della ricerca
C) È un dato socioanagrafico
D) È un dato fornito di Centri per L'impiego

 

10 Il livello di reddito:
A) Non è un dato socioanagrafico
B) Non è un dato interessante ai fini della ricerca
C) È un dato socioanagrafico
D) È un dato fornito dall'Agenzia delle Entrate