TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La scala nominale: | ||
A) | Misura variabili qualitative | ||
B) | Ricomprende tutte le variabili di cui è noto il nome | ||
C) | Misura variabili numerabili | ||
D) | Misura variabili fisse |
2 | Lo stato civile è un esmpio di scala: | ||
A) | Nominale | ||
B) | Ordinale | ||
C) | Numerica | ||
D) | Cardinale |
3 | Distintività: | ||
A) | Criterio di scelta delle variabili | ||
B) | Criterio dell'appartenenza univoca | ||
C) | Criterio della massima distinzione | ||
D) | Criterio dell'inclusione totale |
4 | Con le scale nominali: | ||
A) | Non è possibile effettuare calcoli matematici | ||
B) | È possibile effettuare calcoli matematici | ||
C) | È possibile effettuare disequazioni | ||
D) | È possibile effetture calcoli solo con i numeri irrazionali |
5 | Nelle scale ordinali: | ||
A) | Vengono a crearsi dei ranghi | ||
B) | Non è possibile che vi siano dei ranghi | ||
C) | L'ordine delle modalità è arbitrario | ||
D) | L'ordine dei ranghi è arbitrario |
6 | Con le scale ordinali: | ||
A) | Non è possibile effettuare calcoli matematici | ||
B) | È possibile effettuare calcoli matematici | ||
C) | È possibile effettuare disequazioni | ||
D) | È possibile effetture calcoli solo con i numeri irrazionali |
7 | Nelle scale ordinali: | ||
A) | Le varie modalità non hanno rapporti combinati | ||
B) | Le varie modalità hanno uguaglianza di rapporto | ||
C) | Le varie modalità hanno rapporti combinati | ||
D) | Le varie modalità non hanno uguaglianza di rapporto |
8 | Le scale quantitative: | ||
A) | Utilizzano le modalità nominalmente numeriche | ||
B) | Utilizzano le modalità ordinalmente numeriche | ||
C) | Utilizzano i numeri Reali | ||
D) | Non utilizzano i numeri Reali |
9 | Su un piano catesiano ortogonale: | ||
A) | Non è possibile collocare le misurazioni tratte da scale quantitative | ||
B) | Non è possibile collocare le misurazioni tratte da scale ordinali | ||
C) | È possibile collocare le misurazioni tratte da scale categoriali | ||
D) | È possibile collocare le misurazioni tratte da scale quantitative |
10 | Con le scale quantitative: | ||
A) | Non è possibile effettuare calcoli matematici | ||
B) | È possibile effettuare calcoli matematici | ||
C) | È possibile effettuare disequazioni | ||
D) | È possibile effetture calcoli solo con i numeri irrazionali | ||