TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Domanda - finisce sempre con : e inizia con lettera maiuscola: | ||
A) | Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc) | ||
B) | Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc) | ||
C) | Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc) | ||
D) | Risposta - Inizia sempre con lettera maiuscola e non prevede alcuna punteggiatura alla fine (non inserire . ; : ecc) |
2 | Le ossessioni sono definite da: | ||
A) | Comportamenti ripetitivi per seguire regole rigide | ||
B) | Pensieri, impulsi o immagini ricorrenti e persistenti vissuti come intrusivi | ||
C) | Comportamenti o azioni mentali volti a prevenire azioni temute | ||
D) | Attività messa in atto con la consapevolezza che non è collegata all’evento reale |
3 | La frequenza e l’intensità di ossessioni e compulsioni: | ||
A) | Interferiscono con la capacità dell’individuo di occuparsi delle cose della sua vita | ||
B) | Non interferiscono con la capacità dell’individuo di occuparsi delle cose della sua vita | ||
C) | Interferiscono con la capacità dell’individuo di avere relazioni intime | ||
D) | Interferiscono con la capacità dell’individuo di rispettare le norme sociali |
4 | Neutralizzare il contenuto negativo dell’ossessione significa: | ||
A) | Posticipare il più possibile una scelta da fare | ||
B) | Pianificare nel dettaglio le azioni da compiere | ||
C) | Ignorare le critiche e i giudizi altrui | ||
D) | Prevenire una delle situazioni che si teme possa accadere |
5 | Nel disturbo ossessivo-compulsivo, una compulsione è: | ||
A) | Un’ossessione | ||
B) | Un comportamento ripetitivo | ||
C) | Un comportamento deviante | ||
D) | Un'azione imbarazzante |
6 | Le distorsioni cognitive sono: | ||
A) | Modelli di pensiero schematici | ||
B) | Modelli di pensiero difettosi | ||
C) | Modelli di pensiero illeciti | ||
D) | Modelli di pensiero imbarazzanti |
7 | La distorsione cognitiva che porta a pensare che una propria scelta metterà in moto una serie di eventi negativi è: | ||
A) | La generalizzazione eccessiva | ||
B) | Il ragionamento emotivo | ||
C) | La responsabilità eccessiva | ||
D) | Il pensiero assolutistico |
8 | La distorsione cognitiva che porta a pensare di essere sopraffatti dalle situazioni è: | ||
A) | La responsabilità eccessiva | ||
B) | Il bisogno di certezza | ||
C) | La catastrofizzazione | ||
D) | L’intolleranza al disagio emotivo |
9 | La fusione pensiero-azione è un processo psicologico che: | ||
A) | Attenua i sintomi del disturbo ossessivo-compulsivo | ||
B) | Equipara i pensieri alle azioni | ||
C) | Equipara le azioni alle emozioni | ||
D) | Si occupa maggiormente dei sentimenti associati all’ossessione |
10 | Un individuo con disturbo ossessivo-compulsivo può credere che avere il pensiero di fare del male ad una persona: | ||
A) | È come se avesse fatto del male a quella persona | ||
B) | È come se avesse fatto del male a se stesso | ||
C) | Potrebbe far accadere a quella persona cose brutte | ||
D) | Potrebbe scatenare la vendetta di quella persona | ||