TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Numerose ricerche hanno dimostrato che notevoli vantaggi sul piano dello sviluppo apprenditivo, emotivo e comunicativo-relazionale dei soggetti sono apportati dal: | ||
A) | Valutazione | ||
B) | Gruppo | ||
C) | Singolo | ||
D) | Docente |
2 | Nell'analisi delle dinamiche di grppo ha una forte valenza pedaogica formativa la prospettiva utopica del: | ||
A) | Controllo | ||
B) | Interazione | ||
C) | Restare | ||
D) | Diventare |
3 | "Il gruppo funge da feed-back continuo mediante il paragone con gli altri e quindi come mezzo per conoscere continuamente i risultati raggiunti", definisce l'elemento individuato da Spaltro: | ||
A) | Accelerazione dei processi di apprendimento | ||
B) | Influenza sul ritmo dello sviluppo intellettivo | ||
C) | Aumento dell’efficienza e della funzionalità delle difese | ||
D) | Raggiungimento di un livello di sicurezza |
4 | Il lavoro cooperativo rafforza l'equilibrio in quanto offre alle persone l'opportunità di sviluppare: | ||
A) | Abilità individuali | ||
B) | Conoscenze disciplinari | ||
C) | Abilità comunicative | ||
D) | Competenze sociali |
5 | La necessità di innalzare il livello di istruzione della popolazione con l’apertura di scuole serali e domenicali, di corsi professionali e scuole di catechismo determinò l’uso: | ||
A) | Del metodo basato sui problemi | ||
B) | Dell'authentic task | ||
C) | Del metodo del mutuo o reciproco insegnamento | ||
D) | Dell'e-learning |
6 | I due fratelli David e Roger Johnson condussero in America, presso l'Università del Minnesota, i primi: | ||
A) | Training per insegnanti | ||
B) | Processi valutativi | ||
C) | Compiti autentici | ||
D) | Studi sull'apprendimento |
7 | Gli ingredienti fondamentali di un’esperienza cooperativa significativa, sono: | ||
A) | Interdipendenza positiva, responsabilità individuale, abilità logiche e problem solving | ||
B) | Interdipendenza positiva, responsabilità individuale, competenze cooperative, controllo da parte dell'insegnante dei comportamenti e interazione relativamente al compito | ||
C) | Interdipendenza negativa, responsabilità individuale, competenze cooperative, controllo da parte dell'insegnante dei comportamenti e interazione relativamente al compito | ||
D) | Interdipendenza postiva, Irresponsabilità individuale, competenze linguistiche, controllo da parte dell'insegnante dei comportamenti e interazione relativamente al compito |
8 | Dati i rapidi mutamenti nella società in campo produttivo, economico e scientificano, Comoglio sottolinea la necessità di: | ||
A) | Una educazione alla relazione | ||
B) | Una educazione al cambiamento | ||
C) | Una educazione alla cooperazione | ||
D) | Un insegnamento specifico |
9 | Secondo Anthony Kaye i vantaggi dell'apprendimento collaborativo basato sul computer sono: | ||
A) | Il lavorare insieme, condividere conoscenze, la competizione | ||
B) | Il lavorare singolarmente, acquisire conoscenze e l'attenzione al prodotto | ||
C) | Il lavorare singolarmente, l'intenzione di aggiungere valore | ||
D) | Il lavorare insieme, la condivisione dei compiti, l'intenzione di aggiungere valore attraverso un processo collaborativo |
10 | I partecipanti apprezzano l’opportunità di potersi collegare e di partecipare nel momento da loro prescelto, ciò reso possibile dalla: | ||
A) | Connessione significativa tra lavoro e apprendimento | ||
B) | Rimozione dei limiti spazio temporali | ||
C) | Sviluppo della dimensione cognitivo-motivazionale | ||
D) | Circolazione delle informazioni | ||