TEST di autovalutazione

1 Il mercato delle infrastrutture é di norma caratterizzato da:
A) Una situazione di concorrenza perfetta
B) Alti costi fissi
C) Alti costi variabili
D) Bassi costi variabili

 

2 Tra gli elementi che aiutano a definire le caratteristiche di un mercato vi é:
A) Il numero di beni scambiato nello stesso
B) Il grado di controllo sul prezzo
C) Il numero di regolatori
D) La qualitá del regolatore

 

3 Tra le caratteristiche della concorrenza perfetta vi é:
A) Il bene scambiato al piú alto prezzo possibile
B)   Pochi consumatori
C) Alte barriere all’entrata
D) Nessuna barriera all’entrata

 

4 Il surplus del consumatore é determinato dal fatto che:
A) Esistono alcuni consumatori che acquisterebbe il bene ad un prezzo superiore rispetto a quello di equilibrio
B) Esistono alcuni produttori che venderebbero il bene ad un prezzo inferiore rispetto a quello di equilibrio
C) Esistono alcuni consumatori che acquisterebbe il bene ad un prezzo inferiore rispetto a quello di equilibrio
D) Esistono alcuni produttori che venderebbero il bene ad un prezzo superiore rispetto a quello di equilibrio

 

5 I fallimenti di mercato determinano:
A) Una situazione di concorrenza perfetta
B) La necessitá di regolare il mercato
C) Una situazione spuria
D) Un surplus per il consumatore

 

6 I fallimenti di mercato, nelle infrastrutture, determinano:
A) L’uguaglianza tra costo marginale e prezzo
B) L’impossibilitá di avere un prezzo di monopolio
C) Il fallimento delle aziende nel caso si applicasse il prezzo di concorrenza perfetta
D) La qualità del regolatore

 

7 Tra gli elementi che determinano fallimenti del mercato, vi é:
A) Il numero di beni scambiato nello stesso
B) Il grado di visibilitá del produttore
C) La presenza di costi nascosti
D) La qualitá del regolatore

 

8 Tra i motivi per regolare un mercato vi é:
A) Raggiungimento di obiettivi privati
B) Raggiungimento di obiettivi pubblici
C) La presenza di soggetti stranieri
D) La presenza di regole comunitarie

 

9 Il project financing prevede:
A) Il fatto di poter contare su piú soggetti
B) Tempistiche diverse
C) Un ridotto livello di rischio
D) La possibilitá di contattare piú utenti

 

10 Il project financing ha tra i principali vantaggi:
A) Il fatto di poter contare su piú soggetti
B) Le diverse tempistiche
C) Un ridotto livello di rischio
D) La possibilitá di contattare piú utenti