TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il modello blended learning consente di: | ||
A) | Assemblare materiali didattici e consente percorsi di apprendimento individuale | ||
B) | Connettere e combinare più media e promuovere percorsi basati sulla individualizzazione e condivisione delle esperienze | ||
C) | Connettere e combinare libri di testo con video e promuovere percorsi personalizzati | ||
D) | Potenziare l'attività didattica in presenza con la creazione di ipertesti |
2 | L'approccio blended è: | ||
A) | Centrato sul compito e favorisce la collaborazione e la cooperazione | ||
B) | Centrato sull'utente e favorisce l'apprendimento individuale | ||
C) | Centrato sull'utente e favorisce la collaborazione e cooperazione tra i partecipanti | ||
D) | Centrato sul docente e favorisce la collaborazione e la cooperazione tra i partecipanti |
3 | Secondo Ames i fattori ambientali che possono incidere significativamente sulla dimensione cognitiva e motivazionale delo studente sono: | ||
A) | Organizzazione dei compiti, modalità di valutazione e clima interpersonale | ||
B) | Progettazione del testo, test standardizzati e clima | ||
C) | Organizzazione dei compiti, reperimento delle informazioni e clima intercontinentale | ||
D) | Organizzazione dell'insegnamento, lavori individuali e valutazione sommativa |
4 | Una delle principali componenti di un corso di formazione è: | ||
A) | Il materiale didattico | ||
B) | L'apprendimento | ||
C) | La valutazione | ||
D) | La pianificazione |
5 | "Una forma di valutazione in cui agli studenti viene richiesto di eseguire compiti reali che dimostrino l’applicazione significativa della conoscenza e delle abilità essenziali", questa è la definizione di Mueller di: | ||
A) | Problem-based assessment | ||
B) | Self-assessment | ||
C) | Performance-based assessment | ||
D) | Authentic assessment |
6 | Nelle progettazione di un piano formativo che implichi un apprendimento situato, emerge la necessità di fare ricorso a: | ||
A) | Compiti autentici | ||
B) | Compiti strutturati | ||
C) | Compiti elaborati | ||
D) | Compiti irreali |
7 | Nel coros di formazione rivolto ai docenti dei licei è stato chiesto loro di elaborare una sintesi dei singoli task realizzati durante il corso attraverso: | ||
A) | Una relazione | ||
B) | Un problem solving | ||
C) | Un project work | ||
D) | Un compito autentico |
8 | La funzione di facilitatore dei processi comunicativi nella esperienza del corso di formazione, nella parte online, è stata svolta da: | ||
A) | Il docente | ||
B) | L'e-tutor | ||
C) | Il partecipante | ||
D) | Il mediatore |
9 | Secondo l'intervista online condotta dall'e-tutor, la motivazione che ha spinto i docenti coinvolti alla parteciapzione alla community e di esprimersi sull'esercizio della valutazione autentica, è riconducibile a: | ||
A) | La novità dell'esperienza | ||
B) | La professionalità dei doenti | ||
C) | La simpatia dei membri | ||
D) | La passione che li lega al proprio lavoro |
10 | Una delle condizioni che danno vita all'apprendimento e che distinguono una comunità di pratica è: | ||
A) | La narrazione | ||
B) | L'epserienza | ||
C) | La conoscenza | ||
D) | La progettazione | ||