Domenico Patella
Polarizzazione dei dielettrici
Per isolante elettrico o dielettrico s’intende un materiale che possiede una banda energetica proibita molto ampia, ed il campo esterno non fornisce sufficiente energia per consentire agli elettroni di raggiungere la banda di conduzione: essa rimane quindi vuota, e la conduzione risulta impossibile. Tuttavia, si verifica che il campo elettrico esterno genera lo spostamento delle cariche (elettroni e nuclei) dalla loro posizione di equilibrio, formando piccoli dipoli microscopici che a loro volta sviluppano un campo aggiuntivo all'interno del mezzo, che si definisce campo di polarizzazione del dielettrico. Lo scopo della lezione, è appunto quello di analizzare la genesi del campo di polarizzazione in un dielettrico, e di valutare in che misura questo campo aggiuntivo si inserisce all’interno delle equazioni fondamentali dell'elettromagnetismo. Si dimostra che la sintesi più appropriata la si ottiene attraverso una rielaborazione del concetto di vettore induzione elettrica, e attraverso l’introduzione del parametro della permittività elettrica come grandezza descrittiva delle proprietà dielettriche della materia.