TEST di autovalutazione

1

L'''Economia comportamentale''definisce un’area di ricerca:

:
A)

 Che elabora modelli di comportamento alternativi a quelli dell’ economica standard

B) Che non elabora modelli di comportamento alternativi a quelli dell’ economica standard
C) Che non elabora modelli di comportamento
D) Che definisce un metodo economico

 

2

 Il pensiero rappresenta:

:
A) Il risultato delle funzioni superiori del cervello di cui non si ha coscienza
B) Il risultato delle funzioni superiori del cervello di cui si ha coscienza
C) Il risultato delle funzioni inferiori del cervello
D) Il risultato delle funzioni inferiori del cervello e di cui non si ha coscienza

 

3

Per lo psicologo cognitivista Howard Earl Gardner, tra gli attributi dell’intelligenza:

:
A) Merita particolare riguardo l’attenzione
B) Merita particolare riguardo la memoria
C) Merita particolare riguardo la motivazione
D) Merita particolare riguardo la creativita'

 

4 Per i cognitivisti, i sistemi o modelli di memoria sono:
A) Tre
B) Due
C) Cinque
D) Quattro

 

5

Quando ci si riferisce al pensiero:

:
A) Si indica una capacità collegata allo svolgersi di operazioni emotive
B) Si indica una capacità collegata allo svolgersi di operazioni cognitive
C) Si indica una capacità collegata allo svolgersi di operazioni affettive
D) Si indica una capacità collegata allo svolgersi di operazioni attentive

 

6 Mediante il registro sensoriale::
A)

Vengono ricevuti gli stimoli che provengono per il tramite  degli organi di senso

B) Vengono ricevuti gli stimoli che provengono per il tramite  degli organi olfattivi
C) Vengono ricevuti gli stimoli che provengono per il tramite degli organi visivi
D) Non vengono ricevuti gli stimoli che provengono per il tramite  degli organi di senso

 

7

Il sistema di memoria breve è un magazzino:

:
A) Con capacità illimitata
B) Senza alcuna capacità
C) Con capacità saltuaria
D)

Con capacita' limitata.

 

 

8

La memoria a lungo termine è una funzione psichica che si caratterizza per la comprensione di strutture e di processi di controllo:

:
A) Falso
B) Sempre
C) Vero
D) Quasi mai

 

9

La memoria a lungo termine:

:
A) Ha capacità limitata
B) Ha capacità illimitata
C) Non ha né capacità limitata né illimitata
D) A volte ha capacità limitata

 

10

La memoria a lungo termine:

:
A) Serve a riconoscere un'esperienza
B) Non serve a riconoscere un’esperienza
C) Non riconosce mai un’esperienza
D) Solo a volte serve a riconoscere un’esperienza