TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La sana concorrenza fra le imprese che operano nel mercato comune rappresenta: | ||
A) | Uno strumento | ||
B) | Un obiettivo | ||
C) | Uno strumento e un obiettivo | ||
D) | Un obiettivo e una strategia |
2 | La sana concorrenza deve tradursi nel concreto, cioè come: | ||
A) | Workable competition | ||
B) | Hard competition | ||
C) | Soft competition | ||
D) | Regular competition |
3 | Le intese restrittive della concorrenza sono vietate ai sensi di: | ||
A) | Art. 103 TFUE | ||
B) | Art. 107 TFUE | ||
C) | Art. 102 TFUE | ||
D) | Art. 101 TFUE |
4 | Due imprese si trovano in un rapporto verticale quando: | ||
A) | Si trovino allo stesso stadio del processo economico, industriale o commerciale | ||
B) | Si trovano allo stesso stadio esclusivamente da un punto di vista economico | ||
C) | Si trovano a stadi diversi | ||
D) | Due imprese non possono mai avere un rapporto verticale |
5 | Due imprese si trovano in un rapporto orizzontale quando: | ||
A) | Si trovino allo stesso stadio del processo economico, industriale o commerciale | ||
B) | Si trovano allo stesso stadio esclusivamente da un punto di vista economico | ||
C) | Si trovano a stadi diversi | ||
D) | Due imprese non possono mai avere un rapporto orizzontale |
6 | Un'intesa restrittiva della concorrenza può avere anche forma: | ||
A) | Competitiva | ||
B) | Implicita | ||
C) | Trasparente | ||
D) | Regolata |
7 | La condizione fondamentale affinchè vi sia un'intesa anticoncorrenziale è: | ||
A) | L'incertezza | ||
B) | Il pregiudizio | ||
C) | La mancata regolazione | ||
D) | La transitorietà |
8 | La nozione di commercio: | ||
A) | È limitata agli scambi tradizionali di beni e servizi a livello transfrontaliero | ||
B) | È dettata dal Trattato | ||
C) | Si rinviene nella Convenzione dell'Aja | ||
D) | Ricomprende un concetto ampio, che copre tutta l’attività economica transfrontaliera |
9 | Vi è pregiudizio per più Stati membri quando: | ||
A) | Almeno quattro Stati membri vengono interessati | ||
B) | Almeno uno Stato membro viene interessato | ||
C) | Almeno due Stati mewmbri vengono interessati | ||
D) | Tutti gli Stati membri vengono interessati |
10 | Affinchè vi sia violazione del divieto di intesa anticoncorenziale è necessario che: | ||
A) | L'accordo o la pratica pregiudichi anche solo parzialmente gli Stati | ||
B) | L'accordo o la pratica pregiudichi totalmente gli Stati | ||
C) | L'accordo o la pratica pregiudichi allo stesso modo più Stati | ||
D) | L'accordo o la pratica violi contemporaneamente almeno un diritto fondamentae della persona | ||