DOCENTE

Domenico Patella

LEZIONE

Campo elettrico e correnti

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
Nell'ambito dei fenomeni di trasporto, il trasporto di carica elettrica corrisponde al movimento di specie cariche, che possono essere elettroni nel caso dei conduttori elettronici (materiali metallici, semiconduttori e grafite) o ioni nel caso dei conduttori ionici (elettroliti). Si può avere inoltre il caso del trasporto misto di carica elettrica, attribuibile sia agli ioni sia agli elettroni. La corrente elettrica, che è lo spostamento complessivo delle cariche elettriche, costituisce una grandezza fisica di fondamentale importanza nella tecnologia legata alla teoria dei circuiti, all'elettrotecnica e all'elettronica, avendo un grande numero di applicazioni come ad esempio il trasporto di energia elettrica oppure di informazioni tramite segnali elettrici. Lo scopo di questa lezione è, pertanto, quello di introdurre i concetti fondamentali della conduzione elettrica, limitatamente al regime stazionario, in quanto immediata conseguenza dello studio dei campi elettrostatici. Un ulteriore paragrafo è dedicato al concetto di forza elettromotrice, che permette l’instaurarsi di flussi di corrente nei circuiti, e ai dispositivi che la forniscono.