DOCENTE

Domenico Patella

LEZIONE

Onde elastiche in Geofisica Applicata

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La teoria dell’elasticità in geofisica è alla base del metodo di prospezione sismica, che utilizza la propagazione di onde elastiche prodotte artificialmente. Si registra il segnale risultante e si misura il tempo di propagazione tra l'energizzazione e la ricezione delle onde da parte di ricevitori posizionati in modo da ricevere nel miglior modo possibile le riflessioni e/o rifrazioni causate dagli strati sottostanti. La sismica è fra le tecniche geofisiche più importanti per indagare il sottosuolo in profondità e per delinearne le strutture geologiche presenti. In questa lezione vengono esposti dapprima i principi metodologici della prospezione sismica. Quindi vengono descritti i due metodi della prospezione sismica a riflessione e della prospezione sismica a rifrazione, facendo riferimento al semplice caso del doppio strato con presenza di discontinuità della velocità delle onde longitudinali, che, essendo più veloci delle onde trasversali, sono quelle che vengono comunemente registrate in tutte le applicazioni.