Domenico Patella
Riflessione e rifrazione di onde elastiche
Quando un’onda elastica incontra la superficie di separazione tra due mezzi con caratteristiche elastiche diverse, hanno luogo fenomeni di riflessione e rifrazione. Le caratteristiche dell'onda riflessa o rifratta dipendono dall'onda incidente, dall'angolo d’incidenza, dalla superficie riflettente e dalle caratteristiche dei mezzi elastici a contatto. La riflessione è quel fenomeno per cui un’onda, che incontra lungo il suo cammino una discontinuità, riflette parte della sua energia, generando quindi un’onda riflessa che ripercorre a ritroso il mezzo stesso di provenienza. La rifrazione è il fenomeno per cui un’onda subisce una deviazione quando questa passa da un mezzo fisico ad un altro, cambiando la velocità di propagazione. In questa lezione si affronta la problematica fisica della riflessione e della rifrazione e si stabiliscono le leggi di Snell-Cartesio, dedotte dal principio di Fermat, leggi che definiscono le modalità geometriche dei due fenomeni. Particolare attenzione viene posta al fenomeno della formazione delle onde coniche, la cui propagazione è alla base di interessanti applicazioni in campo geofisico.