DOCENTE

Elisa Gebennini

LEZIONE

Metodi di scelta dell’ubicazione con distanze euclidee e grafi non orientati

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di illustrare alcuni metodi di scelta dell’ubicazione di tipo quantitativo. Si vedranno quindi due metodi volti alla minimizzazione del solo costo di trasporto che si basano sulla distanza euclidea: il metodo in cui i costi di trasporto sono direttamente proporzionali alla distanza euclidea e il metodo che considera la distanza euclidea al quadrato (detto anche gravity problem). Si fornirà anche un esempio di applicazione del gravity problem. Infine, si illustreranno il metodo della mediana e il metodo del centro che ricorrono a grafi non orientati.