DOCENTE

Elisa Gebennini

LEZIONE

Metodo di scelta dell’ubicazione in caso di distanze rettangolari

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di spiegare in dettaglio uno dei principali metodi quantitativi per la scelta dell’ubicazione, applicabile quando le distanze (tra l’ubicazione incognita e i punti noti) possono essere rappresentate come distanze rettangolari. Il metodo consente infatti di determinare l’ubicazione ottimale al fine di minimizzare i costi di trasporto proporzionali alle distanze rettangolari. La lezione discute anche il concetto di linea isocosto, ovvero il luogo dei punti tali per cui la funzione di costo costante. Infine, viene presentato un esempio di applicazione del metodo.