DOCENTE

Maria Immacolata Sessa

LEZIONE

Istruzioni MIPS in virgola mobile e Notazioni ottale e esadecimale

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di presentare le caratteristiche delle istruzioni Assembly MIPS per le operazioni che coinvolgono dati rappresentati in virgola mobile singola e doppia precisione. Le nozioni presentate vengono collegate alle dichiarazioni di Tipo float e double dei Linguaggi C, C++ e Java. Vengono descritte le codifiche dello standard IEEE 754 riservate alle situazioni anomale di overflow e Not a Number, e quelle relative alla rappresentazione del valore zero e della Notazione dei numeri denormalizzati. Si presenta la regola generale per la conversione tra basi legate dalla relazione potenza in Notazione posizionale pesata, e si applica ad esempi di conversione dalla base 2 alle basi 16 e 8.