DOCENTE

Domenico Patella

LEZIONE

Il primo principio della termodinamica

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La termodinamica è quella branca della fisica che descrive le trasformazioni subite da un sistema (sia esso naturale o costruito dall’uomo), in seguito ad un processo di scambio di energia con altri sistemi o con l'ambiente esterno. Lo scopo di questa lezione è di dare inizio alle problematiche della termodinamica, soffermandosi sulla natura e il significato dei suoi principi fondanti, che regolano le trasformazioni termodinamiche, il loro svolgersi, e i loro limiti. Si inizia col primo principio della termodinamica, altrimenti detto legge di conservazione dell’energia, che è il principio fondamentale da cui trae spunto gran parte della teoria della termodinamica. Il cuore del primo principio, nonché dell'intera termodinamica è l'equivalenza di calore e lavoro. Chiudono la lezione due paragrafi, dedicati, il primo, al significato di energia interna e al suo ruolo nell’ambito della legge di conservazione, e, il secondo, sul significato fisico del calore come entità energetica di scambio non riconducibile al lavoro di forze definite, direttamente misurabili.