TEST di autovalutazione

1 Un sistema chiuso riceve dall'ambiente un quantità di calore Q=100J cede all'ambiente un lavoro L=100J.La sua variazione di energia interna è pari a:
A) 100J
B) 200J
C) 0
D) -200J

 

2 Un sistema chiuso con pareti rigide e fisse cede all'ambiente un quantità di calore Q=150J . La sua variazione di energia interna è pari a:
A) -150J
B) 150J
C) 250J
D) 300J

 

3 A 20 litri di acqua alla temperatura di 20°C, contenuti in un sistema chiuso, a pareti rigide e fisse, vengono somministrati a pressione costante p=1atm 1000kJ. La temperatura finale dell'acqua è pari a:
A) 45°C
B) 88°C
C) 2°C
D) 32°C

 

4 In un sistema chiuso 10 litri di acqua alla pressione di 1,013 bar, in condizione di liquido saturo, passano a quella di di vapore saturo secco. Il sistema non scambia lavoro con l'esterno. L'energia termica soministrata è pari a:
A) 2000kJ
B) 2,0*104kJ
C) 200kJ
D) 40kJ

 

5 30kg di acqua contenuti in un sistema chiuso, a pareti rigide e fisse, inizialmente alla pressione di 1,013 bar vengono somministrati 2000kJ. La pressione finale risulta di 3,61 bar. Lo stato di aggregazione finale dell'acqua è:
A) Liquido
B) Vapore saturosecco
C) Vapore surriscaldato
D) Vapore saturo

 

6 Un sistema chiuso a pareti rigide e fisse è costituito da un blocco di muratura (r=1750kg/m3, c=0,84 kJ/kgK) che ha un volume di 1 m3. L'energia termica necessaria per elevare la sua temperatura di 20°C è pari a:
A) 298
B) 670*104
C) 820*105
D) 2,94*104kJ

 

7 Dell'aria secca alla temperatura di 0°C è contenuta in un sistema chiuso di volume pari a 15 m3 a pareti rigide e fisse alla pressione di 3 bar. L'energia termica per portare l'aria a 22 °C è pari a:
A) 125kJ
B) 10kJ/kg
C) 90,5kJ/kg
D) 300kJ/kg

 

8 Un sistema chiuso a pareti rigide e fisse è costituito da un blocco di poliuretano espanso (r=35kg/m3, c=0,38 kJ/kgK) che ha un volume di 1 m3. L'energia termica necessaria per elevare la sua temperatura di 20°C è pari a:
A) 450kJ
B) 100J
C) 266kJ
D) 1000kJ

 

9 A 3kg di Azoto contenuti in un sistema chiuso con pareti rigide e fisse, alla temperatura di 30°C ed alla pressione costante di 1 bar vengono somministrati 180 kJ. La temperatura finale dell'Azoto sarà :
A) 22
B) 66
C) 80
D) 38,1 °C

 

10 20 kg di Ossigeno, in un sistema chiuso a parete rigide e fisse ed alla temperatura iniziale di 2°C vengono portati a pressione costante alla temperatura di 50°C. La quantità di calore somministrata è pari a:
A) 1200kJ
B) 40J
C) 656kJ
D) 350kJ