TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I segni in matematica: | ||
A) | Sono valutazioni soggettive | ||
B) | Sono valutazioni oggettive | ||
C) | Sono attribuzioni naturali | ||
D) | Sono attribuzioni convenzionali |
2 | Il segno del minore <: | ||
A) | Indica che il numero a sinistra è minore del numero inserito a destra del simbolo | ||
B) | Indica che il numero a destra è minore del numero inserito a sinistra del simbolo | ||
C) | Propone la proporzione tra due numeri diseguali | ||
D) | Indica la diversità tra due equazioni |
3 | I segni < e > possono essere letti: | ||
A) | Esclusivamente da sinistra verso destra, come per la lingua italiana | ||
B) | Da destra verso sinistra solo se si tratta di equazioni parametriche | ||
C) | Esclusivamente da destra verso sinistra come per l'arabo da cui derivano i numeri | ||
D) | Indifferentemente |
4 | Il simbolo ∞: | ||
A) | È un numero | ||
B) | Non è un numero | ||
C) | Indica quale numero è maggiore tra quelli dati | ||
D) | Indica quale numero è molto più grande del maggiore |
5 | Il numero 0: | ||
A) | È un numero | ||
B) | Non è un numero | ||
C) | Indica quando non ci sono numeri | ||
D) | Indica quali numeri sono annullati |
6 | I numeri dell'insieme ℤ: | ||
A) | Sono i numeri propri | ||
B) | Sono i numeri impropri | ||
C) | Sono i numeri, positivi o negativi, ricompresi nell'infinito | ||
D) | Sono i numeri interi positivi e negativi |
7 | L'insieme ℚ indica i numeri: | ||
A) | Quadrati | ||
B) | Quantici | ||
C) | Irrazionali | ||
D) | Razionali |
8 | Gli operatori: | ||
A) | Sono i numeri che compongono l'operazione | ||
B) | Sono i simboli che rappresentano l'operazione | ||
C) | Sono l'operazione dei numeri che compongono l'espressione numerica | ||
D) | Sono i simboli dei numeri che compongono l'espressione numerica |
9 | Il prodotto è: | ||
A) | Il simbolo x della moltiplicazione | ||
B) | L'unione dei fattori e dei moltiplicatori | ||
C) | L'unione dei fattori e dei moltiplicandi | ||
D) | Il risultato della moltiplicazione |
10 | La sommatoria: | ||
A) | Indica gli operatori della somma | ||
B) | Indica i membri della somma | ||
C) | Indica i numeri della somma | ||
D) | Indica il numero delle somme | ||