Domenico Patella
Teoria cinetica dei gas
La teoria cinetica dei gas descrive un gas come un gran numero di piccole particelle (atomi o molecole) che sono in costante movimento casuale. Le particelle muovendosi si urtano tra di loro e con le pareti del contenitore. La teoria cinetica dei gas spiega le principali proprietà dei gas quali pressione, temperatura e volume. I fatti rilevanti della teoria sono la spiegazione che la pressione non è dovuta alla repulsione statica delle molecole come ipotizzato da Isaac Newton, ma all'urto contro le pareti delle particelle, e che la temperatura è la manifestazione esterna dell’energia cinetica media delle molecole. In questa lezione si illustra dapprima l’impostazione della teoria unitamente al modello cinetico di partenza, quindi si sviluppano in dettaglio tutti i passaggi essenziali per arrivare alla definizione e al significato fisico della pressione e della temperatura nella dinamiica dei gas perfetti.