TEST di autovalutazione

1 La capacità di reagire in maniera integrata agli stimoli ambientali è detta:
A) Coscienza
B) Vigilanza
C) Attenzione
D) Percezione

 

2 La funzione che modula la vigilanza aumentando o riducendo la risposta a tutti gli stimoli presenti è detta:
A) Attenzione intensiva
B) Attenzione selettiva
C) Attenzione sostenuta
D) Allerta

 

3 "Sonno e veglia sono due facce della stessa medaglia e si influenzano a vicenda" è la legge del sonno:
A) 1
B) 2
C) 3
D) 4

 

4 Il programma per cui il nostro cervello è programmato per vegliare nelle ore diurne e per dormire di notte è detto programma:
A) Antimeridiano
B) Notturno
C) Circadiano
D) Diurno

 

5 Se l’orologio interno è in ritardo rispetto all’esterno il cronotipo dei soggetti è:
A) Normale
B) Allodola
C) Gufo
D) Civetta

 

6 Quella che riflette il bisogno di sonno ma anche il desiderio di sonno è detta sonnolenza:
A) Personale
B) Oggettiva
C) Soggettiva
D) Circadiana

 

7 Lo stadio del sonno in cui si trovano i fusi è:
A) 1
B) 2
C) 3
D) 4

 

8 I neuroni prevalentemente coinvolti nel sonno REM sono:
A) Dopaminergici
B) GABAergici
C) Glutammatergici
D) Serotoninergici

 

9 Il pacemaker circadiano è localizzato:
A) Nell'amigdala
B) Nel talamo
C) Nell'ippocampo
D) Nell'ipotalamo

 

10 Lo stato di coscienza e le transizioni tra veglia-sonno sono controllate dall’oscillatore:
A) Talamo-Cingolo
B) Talamo-Corticale
C) Talamo-Ippocampo
D) Talamo-Ipotalamo