Flavia Bonaiuto
Scegliere il test da somministrare
La lezione si concentra sul problema della scelta del test.
Chi decide di utilizzare i test per misurare una qualsiasi caratteristica delle persone a cui si interessa si trova subito di fronte al problema della scelta, problema che va comunque affrontato partendo da uno studio sulla variabile che si desidera valutare, esaminata in funzione della situazione in cui si opera e in vista dell’intervento da porre in atto.
Non esiste il “miglior” test perché è un errore usare un test da solo. Pe quanto possibile, si dovrebbe usare un insieme di test predefiniti (batteria), che includano eventualmente anche altre tecniche d’indagine (osservazione, colloquio, storia del caso…) e siano selezionati per configurare una “ridondanza ottimale”, cioè un limitato numero di repliche nelle misure di una o più variabili.
Ogni test da includere nella batteria va scelto considerando congiuntamente criteri di validità, attendibilità, praticità ed escludendo o modificando opportunamente gli strumenti che possano suscitare problemi etici.