Paolo Taurisano
La plasticità cerebrale: memoria e apprendimento
Questa lezione ha l’obiettivo di fornire informazioni dettagliate sui meccanismi di plasticità cerebrale che avvengono nell’ippocampo. Verrà dettagliatamente descritto il potenziamento a lungo termine, con appropriate definizioni e una completa spiegazione delle fasi attraverso cui il processo si espleta. Verrà inoltre effettuata una panoramica di tutti i suoi effetti per quello che riguarda il processo di consolidamento, e spiegato il conseguente concetto di long term depression. Infine verrà fornita una descrizione di base delle neurotrofine in quanto centrali in tali processi.