Paolo Taurisano
Il disturbo cognitivo lieve
Questa lezione ha l’obiettivo di effettuare un excursus dettagliato nelle caratteristiche del disturbo cognitivo lieve. Dopo aver introdotto il concetto e spiegato precisamente qual è la sua utilità clinica, diagnostica e prognostica, verranno introdotte e spiegate le diverse terminologie internazionali attraverso cui ci si può riferire a questo tipo di disturbo. Successivamente verranno descritti nel dettaglio sintomi, sottotipi, possibili cause e dati di incidenza e prevalenza del disturbo cognitivo lieve. Sintomi aggiuntivi non necessari alla diagnosi saranno inoltre descritti. La lezione si conclude con una breve panoramica sui possibili trattamenti al momento utilizzati per migliorare il decorso del disturbo cognitivo lieve.