TEST di autovalutazione

1 Il sistema linfatico svolge la funzione di:
A) Drenare il sistema nervoso centrale
B) Drenare il liquido tra tutti i tessuti ad eccezione del SNC
C) Drenare il tessuto epiteliale
D) Drenare solo il tessuto adiposo

 

2 La circolazione della linfa avviene tramite:
A) Spinta di un'apposita pompa
B) Per azione meccanica dei muscoli
C) Per mezzo dei vasi sanguigni
D) Tramite SNC

 

3 Cos'è il sistema linfatico:
A) Complesso si capillari vasi linfatici e organi
B) Insieme di cellule
C) Insieme di vene e arterie
D) Insieme di tessuti

 

4 Dopo un intervento chirurgico l'Attività fisica si può riprendere:
A) 1 anno
B) 1 settimana
C) 1 mese
D) 10 giorni

 

5 L'attività fisica a livello regolare:
A) Aumenta i cm del linfedema
B) Aumenta le limitazioni articolari
C) Aumenta i fenomeni di ricaduta
D) Riduce il linfedema

 

6 Lo sport ideale per favorire il drenaggio è:
A) Attività fisica moderata e in acqua
B) Box
C) Sollevamento pesi
D) Fit box

 

7 La linfa ha una composizione:
A) Diversa a seconda del tessuto
B) Sempre uguale
C) Diversa in base all'età del pz
D) Diversa in base al sesso

 

8 Quanto si consiglia di bere al pz:
A) 1 litro
B) Indifferente
C) Poco
D) Almeno 2 litri

 

9 Linfodrenaggio è una tecnica:
A) Solo manuale
B) Solo strumentale
C) Strumentale e Manuale
D) Training autogeno

 

10 Far eseguire al pz esercizi personalizzati in base a :
A) Altezza
B) Circonferenza Gambe
C) Volonta di allenarsi
D) Peso