DOCENTE

Flavia Bonaiuto

LEZIONE

Il processo di somministrazione

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione si concentra sull’intero processo di somministrazione. Alla base della validità del test c’è il presupposto che tutti i soggetti siano stati sottoposti agli stessi stimoli. Lo stimolo ha una sua materialità, che è abbastanza facile mantenere invariata, ma può anche cambiare a seconda del modo in cui viene presentato, somministrato. Il processo di somministrazione può introdurre frequentemente delle mancanze di attendibilità che possono, tuttavia, essere controllate. Tali mancanze possono essere causate da fattori differenziati i quali possono influire sull’intero processo di testing come, ad esempio, l’ambiente, le caratteristiche personali del somministratore, l’ansia da esame. Oppure possono essere imputabili alla somministrazione del test come, ad esempio, la motivazione data prima del compito, le istruzioni al testing e tutto ciò che avviene durante il testing.