TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La temperatura e pressione di saturazione rappresntano, per una sostanza, la trasaformazione di: | ||
A) | Condensazione | ||
B) | Passaggio di fase | ||
C) | Evaporazione | ||
D) | Sublimazione |
2 | Nella trasformazione di passaggio di fase fissata la temperatura resta univocamente determinato anche la: | ||
A) | Volume | ||
B) | Titolo | ||
C) | Energia interna | ||
D) | Pressione |
3 | La superficie caratteristica di una sostanza rappresenta: | ||
A) | Il luogo dei punti di esistenza dei differenti stati di aggregazione | ||
B) | Il luogo dei punti di esistenza della sola fase liquida | ||
C) | Il luogo dei punti di esistenza della miscela liquido-vapore | ||
D) | Il luogo dei punti di esistenza della fase vapore |
4 | Le proprietà p e T, nelle zone bifasiche della superficie caratteristica consentono di affermare esclusivamente che la sostanza è: | ||
A) | In fase solida | ||
B) | In fase aeriforme | ||
C) | In fase liquida | ||
D) | In passaggio di fase |
5 | Il passaggio di fase avviene sempre con le proprietà p e T che mantengono un valore: | ||
A) | Costante | ||
B) | Variabile nel tempo | ||
C) | Variabile con il titolo della miscela | ||
D) | Variabile con l'energia interna |
6 | Le proprietà p e T nelle zone bifasiche della superficie caratteristica non consentono di determinare: | ||
A) | Il titolo del sistema | ||
B) | La condizione di equilibrio del sistema | ||
C) | La presenza della fase liquida | ||
D) | La presenza della fase aeriforme |
7 | Sulla superficie caratteristica tutti i punti della curva limite superiore e della curva limite inferiore rappresentano condizioni di: | ||
A) | Saturazione | ||
B) | Vapore surriscaldato | ||
C) | Gas | ||
D) | Liquido sottoraffreddato |
8 | Somministrando calore ad un sistema costituito da liquido in condizioni di saturazione inizierà il passaggio di fase: | ||
A) | Vapore-liquido | ||
B) | Liquido-aeriforme | ||
C) | Vapore-solido | ||
D) | Liquido-solido |
9 | Somministrando calore ad un solido che si trova in condizioni di saturazione inizierà il passaggio di fase: | ||
A) | Liquido-solido | ||
B) | Vapore-liquido | ||
C) | Aeriforme-solido | ||
D) | Solido-liquido o solido-aeriforme |
10 | Al di sopra della temperatura critica qualunque sostanza si trova in fase: | ||
A) | Solida | ||
B) | Gassosa | ||
C) | Liquida | ||
D) | Miscela liquido-vapore | ||