Flavia Bonaiuto
Validità di contenuto come accuratezza di costruzione di un test
La lezione prende in esame un aspetto rilevante ai fini della validità di contenuto di un test ovvero l’accuratezza della sua costruzione.
In particolare, la validità di contenuto di un test è definita di fatto come accuratezza della metodologia di costruzione e allestimento di una serie di stimoli che si abbiano valide ragioni per ipotizzare produttivi di tutte e soltanto le reazioni pertinenti alla misurazione delle variabili psicologiche che il test si propone di misurare.
Vengono quindi esaminati nel dettaglio i criteri che rendono possibile tale rappresentatività, che sono: la campionatura degli stimoli riferiti alla caratteristica che si vuole misurare; la qualità formale degli stimoli; la struttura degli stimoli.