DOCENTE

Pietro Spataro

LEZIONE

Analisi della varianza fattoriale

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di illustrare alcuni dei modelli di analisi della varianza fattoriale più utilizzati nel campo della ricerca in psicologia. L’analisi della varianza fattoriale si applica quando vi è la necessità di conoscere gli effetti principali e interattivi di due o più variabili indipendenti sulla variabile dipendente. In questo ambito, tratteremo i casi relativamente semplici di un disegno 2 × 2 completamente tra i soggetti e di un disegno 2 × 2 misto (un fattore manipolato tra i soggetti e un fattore manipolato entro i soggetti). Per entrambi i modelli, lo studente avrà modo di apprendere il modo in cui avviene la scomposizione della devianza totale e il calcolo dei test F.