Pietro Spataro
Analisi della varianza con prove ripetute
La lezione ha l’obiettivo di illustrare i principali vantaggi e gli aspetti computazionali legati all’analisi della varianza per prove ripetute (o entro i soggetti). Si tratta di una tecnica molto utile che consente di evitare i problemi legati alla omogeneizzazione di gruppi indipendenti e di aumentare la potenza statistica del test F di Fisher, grazie alla riduzione della varianza residua. Nell’ultima parte della lezione saranno presentati dei cenni introduttivi all’analisi della covarianza, una tecnica relativamente complessa che permette al ricercatore di tenere sotto controllo gli effetti dovuti ad eventuali variabili di disturbo.