TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | In Italia, gli obiettivi di equità ed efficienza si ottengono con: | ||
A) | Sistemi tributari semplici | ||
B) | Sistemi tributari degli utili | ||
C) | Sistemi tributari articolati | ||
D) | Sistemi tributari dei consumi e dei trasferimenti di attività specifiche |
2 | Le imposte dirette colpiscono: | ||
A) | Manifestazioni immediate e mediate di capacità contributiva | ||
B) | Manifestazioni mediate di capacità contributiva | ||
C) | Manifestazioni immediate di capacità contributiva | ||
D) | I disoccupati |
3 | Il reddito di un libero professionista è tassato con: | ||
A) | IRES | ||
B) | IRPEF | ||
C) | ISOS | ||
D) | IRES e IRPEF |
4 | L'IRPEF è un'imposta: | ||
A) | Proporzionale | ||
B) | Regressiva | ||
C) | Progressiva e proporzionale | ||
D) | Progressiva |
5 | Tra una deduzione e una detrazione: | ||
A) | E' più efficace una deduzione | ||
B) | E' più efficace una detrazione | ||
C) | Non vi è alcuna differenza in termini di efficacia | ||
D) | Non vi è alcun tipo di efficacia |
6 | L'aliquota dell'IRES è: | ||
A) | Nulla | ||
B) | Decrescente | ||
C) | Crescente | ||
D) | Costante |
7 | Gli Enti Pubblici diversi dalle società: | ||
A) | Sono tassati con IRES | ||
B) | Sono tassati con IRPEF | ||
C) | Non sono tassati | ||
D) | Sono tassati con ISOS |
8 | L'IVA grava totalmente: | ||
A) | Sulle società di capitali | ||
B) | Sulle società di persone | ||
C) | Sul consumatore finale | ||
D) | Sulle imprese individuali |
9 | L'IVA colpisce: | ||
A) | Le prime fasi del processo produttivo | ||
B) | Tutte le fasi del processo produttivo | ||
C) | Le ultime fasi del processo produttivo | ||
D) | I redditi imponibili |
10 | Se l'IVA sulle vendite è 100 e l'IVA sugli acquisti è 150: | ||
A) | Si avrà un credito IVA di 50 | ||
B) | Non vi sarà IVA da versare al Fisco | ||
C) | Si avrà un debito IVA di 50 | ||
D) | Si avrà un debito IVA di 250 | ||