Paolo Taurisano
I disturbi dello spazio extracorporeo
La lezione ha l’obiettivo di dare una base allo studente dei concetti basilari per comprendere i disturbi dello spazio extracorporeo. Verrà analizzato da un punto di vista clinico l’eminegligenza spaziale (o neglet) e di come i sintomi si ripercuotano sui comportamenti dei pazienti affetti da neglet. Dopo una caratterizzazione clinica verranno indagati i correlati anotomo-fisioligici che sottendono tale patologia e verranno descritti tutti gli strumenti neuropsicologici atti ad individuare da un punto di vista diagnostico, prognostico e riabiltativo l’eminegligenza spaziale.