DOCENTE

Pietro Spataro

LEZIONE

Relazioni tra variabili: scale a intervalli e a rapporti

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di introdurre il concetto di relazione tra due variabili misurate a livello di scala a intervalli o a rapporti equivalenti, considerando tre elementi fondamentali: la forma, l’intensità e la direzione della relazione. In particolare, sarà illustrato l’utilizzo del coefficiente di correlazione r di Bravais-Pearson: al di là delle formule di calcolo, la spiegazione sarà incentrata sul significato funzionale che è possibile ai diversi valori di r e sulla verifica delle ipotesi, la quale si basa sulla definizione di distribuzione campionaria di r.