TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Idee deliranti che riguardano l’estraneità della parte del corpo sinistra e che a volte possono far pensare che qualcuno abbia messo quella parte del corpo affianco sono dette: | ||
A) | Neglect | ||
B) | Eminegligenza corporea | ||
C) | Emisomatoagnosia | ||
D) | Somatoparafrenia |
2 | Nell'eminegligenza spaziale unilaterale il paziente ha difficoltà ad esplorare lo spazio: | ||
A) | Controlaterale alla lesione | ||
B) | Ipsilaterale alla lesione | ||
C) | Esterno al corpo | ||
D) | Corporeo |
3 | Se si domanda al paziente "tocchi con il braccio destro la mano sinistra" si sta valutando: | ||
A) | Aprassia dello sguardo | ||
B) | Emisomatoagnosia | ||
C) | Prosopoagnosia | ||
D) | Agnosia visiva |
4 | L’emisomatoagnosia appartiene principalmente ad un quadro clinico a seguito di lesioni cerebrali: | ||
A) | Dell'emisfero destro | ||
B) | Dell'emisfero sinistro | ||
C) | Del corpo calloso | ||
D) | Dell'ippocampo |
5 | La perdità della sensibilità dell’emisoma controlaterale alla sede della lesione è detta: | ||
A) | Emiparalisi | ||
B) | Emianestesia | ||
C) | Emisomatoagnosia | ||
D) | Emiagnosia |
6 | Un disturbo del controllo dello spazio corporeo specifico della capacità di identificazione e localizzazione di parti del proprio corpo è definito: | ||
A) | Emianestesia | ||
B) | Aprassia costruttiva | ||
C) | Emisomatoagnosia | ||
D) | Autotopoagnosia |
7 | Se l'autotopoagnosia limitata alle dita è detta: | ||
A) | Agnosia selettiva | ||
B) | Agnosia della fine degli arti superiori | ||
C) | Agnosia digitale | ||
D) | Agnosia della mano |
8 | Nei test neuropsicologici, errori nel toccare una parte del corpo diversa da quella chiesta dall'esaminatore sono detti: | ||
A) | Errori di contiguità | ||
B) | Errori sistematici | ||
C) | Errori di localizzazione | ||
D) | Errori funzionali |
9 | Le conoscenze enciclopediche relative al copro e alle sue parti sono dette: | ||
A) | Enciclopediche | ||
B) | Semantiche | ||
C) | Spaziali | ||
D) | Strutturali |
10 | La somatotopoagnosia fa riferimento a lesioni del lobo: | ||
A) | Parietale | ||
B) | Occipitale | ||
C) | Frontale | ||
D) | Temporale | ||