TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Si tratta di una serie di condotte che comportano nel breve e nel lungo tempo un danno sia di natura fisica, sia di tipo psicologico ed esistenziale: | ||
A) | Violenza sessuale | ||
B) | Violenza di genere | ||
C) | Violenza fisica | ||
D) | Maltrattamenti |
2 | Comportamenti raggruppati in due categorie principali: costringere la donna a fare sesso quando lei non avrebbe voluto; forzarla ad avere un rapporto secondo modalità non desiderata: | ||
A) | Violenza sessuale | ||
B) | Violenza di genere | ||
C) | Violenza fisica | ||
D) | Maltrattamenti |
3 | Ostacolare o negare l’accesso al reddito familiare o ai conti bancari e nella negazione del diritto ad avere o mantenere un’occupazione: | ||
A) | Violenza economica | ||
B) | Violenza sessuale | ||
C) | Violenza di genere | ||
D) | Violenza fisica |
4 | Atteggiamenti intimidatori, minacciosi, vessatori, denigratori da parte del partner, nonché tattiche di isolamento: | ||
A) | Violenza economica | ||
B) | Violenza sessuale | ||
C) | Violenza di genere | ||
D) | Violenza psicologica |
5 | Secondo l'UNICEF è la forma più comune di abuso commesso contro le donne: | ||
A) | Femminicidio | ||
B) | Violenza sessuale | ||
C) | Violenza domestica | ||
D) | Violenza psicologica |
6 | Ogni giorno viene colpita da atti di violenza di genere (fisica, verbale e psicologica) una donna ogni: | ||
A) | 6 ore | ||
B) | 12 secondi | ||
C) | 12 ore | ||
D) | 15 secondi |
7 | La forma di violenza sulle done più comune è quella perpetrata da: | ||
A) | Stalker e manici | ||
B) | Psicopatici | ||
C) | Mariti e fidanzati | ||
D) | Sconosciuti |
8 | Alla base della dinamica violenta vi è: | ||
A) | La psicopatia | ||
B) | Il binomio sesso-morte | ||
C) | La gelosia | ||
D) | Il controllo |
9 | Carver (2002) applicazione la seguente teoria alle relazioni “violente”: | ||
A) | Teoria della dissonanza cognitiva | ||
B) | Teoria della deindividuazione | ||
C) | Teoria dell'apprendimento sociale | ||
D) | Teoria della deumanizzazione |
10 | Secondo Carver (2002) il seguente tipo di investimento, caratterizzato da sentimenti, pianti, preoccupazioni che spinge a credere che la relazione valga la pena di essere vissuta, trattiene la donna in un rapporto disfunzionale: | ||
A) | Investimento sociale | ||
B) | Investimento emozionale | ||
C) | Investimento Familare | ||
D) | Investimento economico | ||