TEST di autovalutazione

1 Date due alternative d'investimento (1 e 2), se il flusso di cassa 2-1 è economicamente conveniente, ne consegue che:
A) L'alternativa 2 è preferita all'alternativa 1
B) Sono preferite entrambe le alternative
C) Sono da scartare entrambe le alternative
D) L'alternativa 1 è preferita all'alternativa 2

 

2 Nell'ambito della procedura basata su una serie di confronti a coppie, l'alternativa corrente è:
A) Quella con costo iniziale inferiore
B) Quella con costo iniziale nullo
C) Quella con costo iniziale maggiore
D) Quella più ambiziosa

 

3 Il progetto più appetibile è:
A) L'alternativa "non investire"
B) L'alternativa più ambiziosa dell'ultimo confronto a coppie
C) L'alternativa corrente dell'ultimo confronto a coppie
D) L'alternativa più ambiziosa del penultimo confronto a coppie

 

4 La procedura basata sul valore incrementale converge sempre a un unico risultato soltanto nel caso in cui utilizzo:
A) I metodi del TIR e PW
B) I metodi del PW, AE e FW
C) I metodi del TIR, PW e AE
D) I metodi del TIR, PW, AE e FW

 

5 Se AE = (F alternativa più promettente - F alternativa attualmente migliore) < 0:
A) Si mantiene l'alternativa più promettente e si scarta l'alternativa "non investire"
B) Si mantiene l'alternativa "non investire" e si scarta l'alternativa più promettente
C) Si mantiene l'alternativa più promettente e si scarta quella attualmente migliore
D) Si mantiene l'alternativa attualmente migliore e si scarta quella più promettente

 

6 Se FW = (F alternativa più promettente - F alternativa attualmente migliore) > 0:
A) Si mantiene l'alternativa attualmente migliore e si scarta quella più promettente
B) Si mantiene l'alternativa più promettente e si scarta l'alternativa "non investire"
C) Si mantiene l'alternativa più promettente e si scarta quella attualmente migliore
D) Si mantiene l'alternativa "non investire" e si scarta l'alternativa più promettente

 

7 Se PW z-k (i) = 0:
A) Scarto l'alternativa z
B) Scarto l'alternativa k
C) Scarto le alternative z e k
D) Accetto le alternative z e k

 

8 L'alternativa "non investire" non deve essere utilizzata:
A) Quando un'azienda non deve investire comunque
B) Quando un'azienda deve investire comunque
C) Quando utilizzo il metodo del TIR sull'investimento incrementale
D) Quando utilizzo il metodo del FW sull'investimento incrementale

 

9 Se TIR j-k = MARR:
A) Accetto le alternative j e k
B) Scarto le alternative j e k
C) Scarto l'alternativa j
D) Scarto l'alternativa k

 

10 Se le stime sono espresse in valuta costante e, per scegliere l'alternativa d'investimento migliore, si applica il metodo del TIR sull'investimento incrementale, occorre:
A) Un MARR di mercato
B) Un valore qualsiasi del MARR
C) Un MARR al netto dell'inflazione
D) Non considerare il MARR