DOCENTE

Maria Immacolata Sessa

LEZIONE

Notazione in complemento a 2

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
La lezione ha l’obiettivo di introdurre le regole della Notazione in complemento a 2 utilizzata in tutti i computer per la rappresentazione dei numeri interi. A questo scopo viene preliminarmente richiamata l’operazione di addizione bit a bit tra interi positivi in Notazione posizionale pesata. Si evidenziano gli svantaggi per l’operazione di addizione rappresentando gli interi nella Notazione con segno separato dal modulo. Viene introdotta la Notazione in complemento a 2 che consente di eliminare questi svantaggi. Si illustrano le proprietà di tale Notazione in relazione alla rappresentazione del segno, e all’intervallo dei valori rappresentabili in funzione della lunghezza della sequenza.