TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Secondo quale autore: "emerge necessità della scuola nel momento di cui la società diviene complessa ed occorre organizzarla al meglio tramite conoscenze scientifiche e tecniche": | ||
A) | Allport | ||
B) | Santamaita | ||
C) | Canter | ||
D) | Bond |
2 | Le prime scuole le troviamo: | ||
A) | In Gracia | ||
B) | Nell'antica Roma | ||
C) | In Mesopotamia e in Egitto | ||
D) | In Asia minore |
3 | Dà il via alla «scuola moderna» che oggi conosciamo, che coinvolge tutti i membri di una comunità: | ||
A) | La Riforma Protestante | ||
B) | L'Illuminismo | ||
C) | La Rivoluzione Francese | ||
D) | La psicologia pedagogic |
4 | Istituisce una scuola a Barbiana con l’ interesse a cogliere le potenzialità dei ragazzi esclusi dalla scuola: | ||
A) | Allport | ||
B) | Santamaita | ||
C) | Illich | ||
D) | Don Milani |
5 | Viene considerato il promotore della descolarizzazione: | ||
A) | Allport | ||
B) | Santamaita | ||
C) | Illich | ||
D) | Don Milani |
6 | È un sapere che distingue l’insegnante da altri professionisti, poiché ha un suo modo di fare scuola: | ||
A) | Curricolare | ||
B) | Scienze della formazione | ||
C) | Scienze psicologiche | ||
D) | Scienze dell’educazione |
7 | Tradizione storica espressa da normative e da materiali del far scuola: | ||
A) | Curricolare | ||
B) | Scienze della formazione | ||
C) | Tradizione pedagogica | ||
D) | Scienze dell’educazione |
8 | Richiede una competenza riflessiva molto sviluppata: | ||
A) | Curricolare | ||
B) | Scienze della formazione | ||
C) | Tradizione pedagogica | ||
D) | Insegnamento |
9 | L’insegnante deve imparare a coniugare i suoi saperi dell’esperienza attraverso: | ||
A) | Capacità riflessive e metariflessive | ||
B) | La psicologia culturale | ||
C) | La psicologia sociale | ||
D) | Capacità riflessive e autoriflessive |
10 | Gli insegnanti sono consapevoli che le realtà nelle quali operano quotidianamente sono contesti connotati da un forte tasso di: | ||
A) | Devianza | ||
B) | Criminalità | ||
C) | Riflessività | ||
D) | Complessità | ||