TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Tra i principi cardine del DRP 448/88 troviamo: | ||
A) | La de-individuazione | ||
B) | La de-umanizzazione | ||
C) | La de-stigmatizzazione | ||
D) | La de-responsabilizzazione |
2 | In questa cornice normativa il reo minore viene messo in condizione di co-responsabile del proprio: | ||
A) | Cambiamento | ||
B) | Trattamento | ||
C) | Percorso peritale | ||
D) | Futuro |
3 | In quest'ottica, Le diverse misure processuali e d’intervento previste a livello normativo sono accomunate dalla logica della: | ||
A) | Giustizia punitiva | ||
B) | Giustizia riparativa | ||
C) | Giustizia sociale | ||
D) | Equità riparativa |
4 | L'art. 9 del D.P.R. 448/88 riguarda: | ||
A) | La messa alla prova | ||
B) | Gli accertamenti sulla pericolosità del reo | ||
C) | Gli accertamenti sulla personalità del reo | ||
D) | Gli accertamenti sulla personalità del minorenne |
5 | La valutazione attuale è orientata alle: | ||
A) | Capacità di intendere e volere | ||
B) | Condizioni del futuro | ||
C) | Condizioni del passato | ||
D) | Condizioni del presente |
6 | L’osservazione e la valutazione della personalità viene svolta in primo luogo dai: | ||
A) | Periti | ||
B) | Servizi minorili dell’amministrazione della giustizia | ||
C) | Servizi sociali territoriali | ||
D) | Servizi educativi di assistenza degli enti locali |
7 | In quest'ottica, la concezione della personalità è: | ||
A) | Circolare e interpretativa | ||
B) | Complessa e interpretativa | ||
C) | Complessa e interattiva | ||
D) | Complessa e interdipendente |
8 | La capacità di stare in giudizio: | ||
A) | Non coincide con l’imputabilità | ||
B) | Coincide con l’imputabilità | ||
C) | Non coincide con la responsabilità | ||
D) | Coincide con la responsabilità |
9 | La capacità di stare in giudizio: | ||
A) | È strettamente correlata al diritto di autodifendersi | ||
B) | Non è strettamente correlata al diritto di autodifendersi | ||
C) | È strettamente correlata al diritto di autodeterminarsi | ||
D) | È strettamente correlata al diritto di autodefinirsi |
10 | Imputabilità compromessa quando risultano carenti: | ||
A) | Le capacità di automonitoraggio | ||
B) | Le capacità di autodeterminazione | ||
C) | Le capacità di autocontrollo | ||
D) | La capacità d’intendere e la capacità di volere | ||