TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Attraverso la valutaizone si incide su: | ||
A) | Atteggiamento e formazione della personalità dello studente | ||
B) | Educazione dello studente | ||
C) | Percezione e educazione dello studente | ||
D) | Comunicazione e relazione |
2 | L'atto valutativo se mal gestito rischia di diventare uno strumento: | ||
A) | Motivante | ||
B) | Demotivante | ||
C) | Divertente | ||
D) | Confortante |
3 | Progettare un piano di valutazione prevede: | ||
A) | La definizione degli obiettivi e strumenti | ||
B) | La definizione degli obiettivi, degli strumenti, del "cosa" valutare, degli attori, del quando valutare | ||
C) | La definizione delle interazioni e del piano comunicativo | ||
D) | La definizione degli strumenti tecnologici |
4 | I tre momenti del processo di apprendimento sono: | ||
A) | Analisi, valutazione, interazione | ||
B) | Comunicazione, elaborazione | ||
C) | Processo, prodotto, integrazione | ||
D) | Acquisizione, elaborazione, verifica |
5 | La competenza è composta da: | ||
A) | Conoscenza, comunicazione, relazione | ||
B) | Sapere, strumenti, valutazione | ||
C) | Conoscenza, abilità, meta-qualità | ||
D) | Qualità, quantità |
6 | Quando si parla di conoscenza procedurale siamo nella sfera: | ||
A) | Del sapere | ||
B) | Del saper fare | ||
C) | Del saper essere | ||
D) | Del saper diventare |
7 | Per la rilevazione di dati quantitativi si utilizzano: | ||
A) | Prove strutturate | ||
B) | Prove non strutturate | ||
C) | Prove semistrutturate | ||
D) | Interviste |
8 | Le prove usate dai docenti per la verifica e il controllo degli apprendimenti sono costituite da: | ||
A) | Uno stimolo fornito in una situazione artificiale che induce una risposta | ||
B) | Una causa che produce un effeto | ||
C) | Una domanda | ||
D) | Un obiettivo e uno strumento |
9 | Lo strumento che consente una raccolta ssitematica e ragionata dei prodotti/elaborati dello studente, scelti in base a obiettivi, competenze e criteri predefiniti, è: | ||
A) | Le mappe concettuali | ||
B) | Il diario di bordo | ||
C) | L'e-portfolio | ||
D) | Il test |
10 | Il poster affisso in uno spazio condiviso della rete, consente la: | ||
A) | L'eterovalutazione | ||
B) | Valutazione tra pari | ||
C) | Comunicazione | ||
D) | Socializzazione | ||