TEST di autovalutazione

1 I motoneuroni che innervano indirettamente il cuore o i visceri, i muscoli delle arterie sono:
A) Fibre afferenti post-gangliari
B) Branchiali
C) Somatici
D) Alpha

 

2 Grosse cellule con voluminosi assoni destinate ai muscoli «bianchi» sono detti motoneuroni:
A) Alpha1
B) Gamma
C) Superiori
D) Inferiori

 

3 La giunzione neuromuscolare si avvale del neurotrasmettitore:
A) Dopamina
B) Serotonina
C) Acetilcolina
D) Glutammato

 

4 La regione che governa i movimenti oculari e delle mani è:
A) Corteccia Motoria
B) Tronco encefalico
C) Cervelletto
D) Nuclei della Base

 

5 La sottoregione del cervelletto deputata a mantenimento equilibrio e stabilizzazione dello sguardo è:
A) Neocervelletto
B) Paleocervelletto
C) Archicervelletto
D) Cellule stellate a canestro

 

6 La regione responsabile della programmazione motoria è:
A) Il cervelletto
B) Il tronco encefalico
C) Il talamo
D) I nuclei della base

 

7 Le vie discendenti hanno come bersaglio un centro nervoso:
A) Gerarchicamente Superiore
B) Gerarchicamente uguale
C) Gerarchicamente inferiore
D) Di minore importanza

 

8 Le vie discendenti motorie hanno origine:
A) Dal midollo spinale
B) Dal tronco
C) Dalla corteccia e dal tronco
D) Dalla corteccia

 

9 Le vie discendenti che originano dal tronco encefalico sono:
A) 4
B) 14
C) 24
D) 1

 

10 Il fascio cortico-bulbare e cortico-spinale sono gli unici tra quelli discendenti a fare parte:
A) Del sistema piramidale
B) Del sistema ventrolaterale
C) Del sistema extrapiramidale
D) Del sistema mediale