TEST di autovalutazione

1 L'analisi degli investimenti studia:
A) Un'ampia gamma di processi che comprende gli investimenti tangibili
B) Un'ampia gamma di processi che comprende gli investimenti tangibili e finanziari
C) Un'ampia gamma di processi che comprende gli investimenti finanziari
D) Un'ampia gamma di processi che comprende gli investimenti intangibili e finanziari

 

2 I guadagni netti:
A) Possono essere reinvestiti nonché distribuiti agli azionisti e sono utilizzati per pagare il servizio del debito
B) Sono utilizzati, unicamente, per pagare il servizio del debito
C) Possono essere soltanto reinvestiti nonché distribuiti agli azionisti
D) Possono essere soltanto distribuiti agli azionisti

 

3 La metodologia contabile si basa:
A) Su tutta la vita del progetto
B) Sul capitale investito
C) Sul risultato operativo
D) Sul risultato operativo e sul capitale investito

 

4 La metodologia del ROI è:
A) L'unica metodologia per valutare un progetto d'investimento
B) Una metodologia contabile
C) Una metodologia finanziaria
D) Una metodologia quantitativa

 

5 Il ROI è uguale a:
A) (Risultato operativo del primo anno)/(Costo iniziale dell'investimento)
B) (Risultato operativo medio annuo)/(Costi di manutenzione medi annui)
C) (Ricavi medi annui)/(Costo iniziale dell'investimento)
D) (Risultato operativo medio annuo)/(Costo iniziale dell'investimento)

 

6 Un progetto d'investimento può essere accettato se:
A) ROI > 0
B) ROI > 1
C) ROI > ROI minimo fissato
D) ROI < ROI minimo fissato

 

7 Il Periodo di Recupero del Capitale:
A) Fornisce indicazioni sulla resa del progetto d'investimento nel suo intero ciclo di vita
B) Non fornisce indicazioni sulla resa del progetto d'investimento nel suo intero ciclo di vita
C) Consente d'individuare, unicamente, il momento temporale in cui l'investimento iniziale viene recuperato
D) Non fornisce alcun tipo d'indicazione afferente ad un progetto d'investimento

 

8 Se PW < 0:
A) AE < 0
B) FW > 0
C) Pay-Back Period = 2
D) Il progetto d'investimento matura un profitto

 

9 Se TIR > i:
A) FW < 0
B) VAN = 0
C) VAN > 0
D) VAN < 0

 

10 I flussi di cassa di un progetto d'investimento:
A) Devono essere determinati unicamente nella fase di gestione del progetto
B) Non costituiscono un elemento di valutazione di un progetto d'investimento
C) Devono essere stimati preliminarmente in modo forfettario
D) Devono essere stimati preliminarmente effettuando un'accurata analisi della domanda