TEST di autovalutazione

1 Le misure cautelari sono :
A) Le misure cautelari sono strumentali ed ancipatorie
B) Acceleratorie
C) Propulsive
D) Definitorie

 

2 Le misure cautelari sono disposte dal :
A) TAR
B) Giudice Civile
C) Dal PM
D) Dal Giudice penale

 

3 Ai sensi dell'art. 13 d.lgs. 231/01 le sanzioni interdittive si applicano:
A) Solo in relazione ai reati per i quali sono espressamente previste
B) In elazione a tutti i reati presupposto
C) Solo ai reati colposi
D) Solo ai reati dolosi

 

4 Le condizioni legittimanti l’applicazione delle misure cautelari sono:
A) Denuncia da parte i un dipendente
B) A) gravi indizi per ritenere la sussistenza della responsabilità dell’ente b) fondati e specifici elementi che fanno ritenere in concreto il pericolo che vengano commessi illeciti della stessa indole di quello per cui si procede
C) Richiesta da parte dell'Odv
D) Richiesta dell'organo amministrativo dell'ente

 

5 Ai sensi dell'art. 45, comma 1, le misure cutelari possono essere richeste:
A) Dall'Autorità di Pubblica Sicurezza
B) Dal Ministero dello Sviluppo Economico
C) Dalla Parte Civile
D) Dal PM

 

6 Il Giudice :
A) Non può adottare una misura cautelare più grave di quella ricchiesta
B) Può adottare una misura più grave di quella richiesta
C) Non può adottare una misura cautelare che preveda una pena maggior di 1/3
D) Può adottare una misura cautelare che preveda una pena maggior di 1/3

 

7 Sulla richiesta di misure cautelari il Giudice provvede con :
A) Decreto
B) Sentenza breve
C) Ordinanza motivata
D) Ordinanza

 

8 Il Giudice dispone il Commissariamento dell'ente :
A) Quando ne faccia espressa richiesta il Pm
B) Il Giudice ritiene i vertici dell'ente colpevoli
C) Se l’applicazione di una misura interdittiva determina la paralisi dell’attività dell’ente condannato e crea un significativo pregiudizio per la collettività
D) Quando lo richiede la parte civile

 

9 Il Commissariamento può avere una durata massima :
A) Di sei mesi
B) Un anno
C) Un anno rinnovabile una sola volta su richiesta motivata dal Pm
D) Tre mesi

 

10 Il Commissario :
A) Può compiere qualunque tipo di atto durante il suo mandato
B) Può compiere ogni atto indicatogli dal PM
C) Può compiere gli atti necessari alla gestione anche di straordinaria amministrazione
D) Il Commissario non può compiere atti di straordinaria amministrazione senza autorizzazione del giudice