TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Quello che posso acquistare oggi con 1.000 €: | ||
A) | Corrisponde a quello che si potrà acquistare tra n anni con la stessa cifra | ||
B) | Corrisponde a quello che si potrà acquistare tra n-1 anni con la stessa cifra | ||
C) | Non corrisponde a quello che si potrà acquistare tra n anni con la stessa cifra | ||
D) | Corrisponde a quello che si potrà acquistare tra 1 anno con la stessa cifra |
2 | Nella relazione F = F' (1 + f)^n: | ||
A) | Si attualizza F' al tasso d'inflazione | ||
B) | Si capitalizza F' al tasso d'inflazione | ||
C) | Si attualizza F al tasso d'inflazione | ||
D) | Si capitalizza F al tasso d'inflazione |
3 | Se l'anno base è 3 e t = 4: | ||
A) | N = 7 | ||
B) | N = 4 | ||
C) | N = 1 | ||
D) | N = 0 |
4 | Il tasso d'interesse deflazionato è pari a: | ||
A) | [(1 + i)/(1 + f)] | ||
B) | [(1 + i)/(1 - f)] - 1 | ||
C) | [(1 - i)/(1 + f)] - 1 | ||
D) | [(1 + i)/(1 + f)] - 1 |
5 | Valuta corrente e valuta costante coincidono: | ||
A) | All'anno base | ||
B) | In t = n | ||
C) | In t = 2 | ||
D) | In t = 0 |
6 | A' =: | ||
A) | F (A/F, i', n) | ||
B) | F' (A/F, i', n) | ||
C) | F' (A/F, i, n) | ||
D) | F (A/F, i, n) |
7 | F =: | ||
A) | P (F/P, i', n) | ||
B) | P (F/P, f, n) | ||
C) | P (F/P, i, n) | ||
D) | P' (F/P, i, n) |
8 | Una somma di 50.000 € in valuta costante e che si manifesterà tra 20 anni: | ||
A) | E' stata espressa al potere d'acquisto nell'anno t = 20 | ||
B) | E' stata espressa al potere d'acquisto nell'anno t = n | ||
C) | E' stata espressa al potere d'acquisto nell'anno t = 10 | ||
D) | E' stata espressa al potere d'acquisto attuale |
9 | In un fondo pensionistico che prevede il pagamento di 3 rate costanti pari a T, dalla fine del primo anno alla fine del terzo anno, per incassare, dalla fine del quarto anno alla fine del quinto anno, una somma costante pari a K ogni anno, si ha che: | ||
A) | Ft3 = Pk3 | ||
B) | Ft4 = Pk4 | ||
C) | Pt0 = Pk0 | ||
D) | Ft5 = Fk5 |
10 | In presenza d'inflazione, nei fattori finanziari: | ||
A) | Valuta e tassi d'interesse devono essere congruenti | ||
B) | Valuta e tassi d'interesse possono non essere congruenti | ||
C) | Valuta corrente e costante devono coincidere | ||
D) | Tassi d'interesse di mercato e al netto dell'inflazione devono coincidere | ||