TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Un test è costituito da un insieme di: | ||
A) | Mezzi | ||
B) | Risposte | ||
C) | Modi | ||
D) | Item |
2 | I test strumentali possono richiedere: | ||
A) | La manipolazione di oggetti | ||
B) | L'uso di moduli cartacei sui quali scrivere le risposte | ||
C) | Di costruire il test | ||
D) | Di saper disegnare molto bene |
3 | Il modo utilizzato per la somministrazione del test può essere: | ||
A) | Carta e matita | ||
B) | Non verbale | ||
C) | Strumentale | ||
D) | Paranormale |
4 | Gli inventari di interessi rientrano fra: | ||
A) | I test di atteggiamento | ||
B) | I test non cognitivi | ||
C) | I test non proiettivi | ||
D) | I test di sviluppo |
5 | Le categorie in cui sono suddivisibili i test cognitivi sono: | ||
A) | Quattro | ||
B) | Tre | ||
C) | Sei | ||
D) | Cinque |
6 | Un test di potenza si caratterizza per: | ||
A) | Esercizi molto facili | ||
B) | La velocità richesta dalla sua esecuzione | ||
C) | Il tempo limitato in cui va svolto | ||
D) | Prove di crescente difficoltà |
7 | Nella pratica, un test attitudinale serve per: | ||
A) | Valutare una situazione attuale | ||
B) | Misurare il livello di competenza | ||
C) | Prevedere un potenziale successo in futuro | ||
D) | Verificare lo sviluppo cognitivo |
8 | Un soggetto riesce a mentire: | ||
A) | Nei test di abilità | ||
B) | In un test di profitto | ||
C) | Solo nei test attitudinali | ||
D) | In un test di tipica performance |
9 | La differenza fra test proiettivi e test oggettivi risiede: | ||
A) | Nello scopo | ||
B) | Nell'individuazione dei comportamenti | ||
C) | Nel modo in cui sono raccolte le informazioni | ||
D) | Nelle caratteristiche indagate |
10 | In inea generale, i questionari di personalità servono a: | ||
A) | Identificare psicopatologie | ||
B) | Evidenziare atteggiamenti | ||
C) | Fornire un profilo psicologico | ||
D) | Determinare il livello cognitivo | ||