Germana Pasquino
Collegamenti filettati
La lezione ha l’obiettivo di affrontare il tema della filettatura che appartiene ai collegamenti smontabili, insieme a chiavette, linguette, spine, profili scanalati e calettamenti.
Si realizza avvolgendo ad elica su una superficie cilindrica (cilindro primitivo) un risalto di sezione costante. Il risalto a sezione costante prende il nome di filetto. La superficie cilindrica può essere un albero/pieno (vite) o un foro/vuoto (madrevite). L’insieme vite-madrevite formano un accoppiamento filettato.