TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il muscolo tricipite: | ||
A) | Ha la funzione di addurre ed estendere l’omero e estendere l’avambraccio su l braccio | ||
B) | Partecipa all'abduzione del braccio | ||
C) | Ha la funzione di addurre l’avambraccio su l braccio | ||
D) | Partecipa alla flessione orizzontale, adduzione ed all' intrarotazione del braccio. |
2 | Il muscolo tricipite è costituito da: | ||
A) | Tre capi muscolari | ||
B) | Due capi muscolari | ||
C) | Un unico grande muscolo | ||
D) | Quattro capi muscolari |
3 | Un infortunio del muscolo tricipite è pericoloso prima di: | ||
A) | Una maratona | ||
B) | Una partita di calcio | ||
C) | Un saggio di danza | ||
D) | Un torneo di tennis |
4 | Una stratigrafia del muscolo tricipite ben tonico evidenzia spesso: | ||
A) | Adipe Profondo poco lineare con spessore maggiore verso la spalla e minore all’avvicinarsi al gomito | ||
B) | Adipe Profondo tipicamente lineare con spessore minore verso la spalla e maggiore all’avvicinarsi al gomito | ||
C) | Adipe Profondo tipicamente lineare con spessore maggiore verso la spalla e minore all’avvicinarsi al gomito | ||
D) | Adipe Profondo poco apprezzabile |
5 | Una stratigrafia del muscolo tricipite ben tonico evidenzia spesso: | ||
A) | Spessore muscolare lineare e solitamente ben determinato dalla presenza dell’omero | ||
B) | Spessore muscolare poco lineare e solitamente ben determinato dalla presenza dell’omero | ||
C) | Spessore muscolare non ben determinato dalla presenza dell’omero | ||
D) | Spessore muscolare poco apprezzabile |
6 | Il muscolo bicipite è: | ||
A) | Situato nella parte anteriore del avambraccio | ||
B) | Situato nella parte posteriore della coscia | ||
C) | Situato nella parte posteriore del braccio | ||
D) | Situato nella parte anteriore del braccio |
7 | Il muscolo bicipite è: | ||
A) | E' costituito da 2 capi muscolari che originano dalla scapola e vanno ad inserirsi con un tendine comune alla tuberosità del radio | ||
B) | E' costituito da un unico capo muscolari che origina dal gomito e va ad inserirsi con un tendine comune alla tuberosità dell'ulna | ||
C) | E' costituito da 3 capi muscolari che originano dalla scapola e vanno ad inserirsi con un tendine comune alla tuberosità del radio | ||
D) | E' costituito da un unico capo muscolari che origina dalla scapola e va ad inserirsi con un tendine comune alla tuberosità del radio |
8 | Il bicipite brachiale si caratterizza per avere : | ||
A) | La funzionalità di addurre ed estendere l’omero e estendere l’avambraccio sul braccio | ||
B) | La funzionalità di consentire la flessione dell’avambraccio sul braccio | ||
C) | La funzionalità di consentire la flessione e la supinazione dell’avambraccio sul braccio | ||
D) | La funzionalità di contribuire ai movimenti di flessione e abduzione del polso |
9 | Una stratigrafia del muscolo bicipite ben tonico evidenzia spesso: | ||
A) | Scarso spessore del grasso profondo | ||
B) | Scarso spessore del grasso superficiale | ||
C) | Scarso spessore del muscolo | ||
D) | Evidente scarsa idratazione dei tessuti |
10 | Anche la posizione della mano influisce sull'allenamento del muscolo bicipite: | ||
A) | Se supina coinvolge il capo mediale interno, se prona il capo laterale esterno | ||
B) | Se prona coinvolge il capo laterale esterno, se supina il capo mediale interno | ||
C) | Se supina coinvolge il capo laterale esterno, se prona il capo mediale interno | ||
D) | Se prona coinvolge entrambi i capi muscolari, se supina nessuno dei due | ||